top of page

Nucleo di api
ll nucleo di api rappresenta una nuova colonia, nel suo interno è composto da favi con covata di diversa età , e da favi con miele e...
Apicoltura Perillo
26 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


Broccoletti
Ape che raccoglie il polline nei fiori dei Broccoletti
Apicoltura Perillo
4 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti


borragine
La borragine è una pianta mellifera, del loro polline sono ghiotte le api, tanto che è nota anche come pane delle api.
Apicoltura Perillo
4 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Edera
L’edera è una pianta che fornisce grandi quantità di nettare polline e permette alle api di creare delle riserve in vista dell’inverno
Apicoltura Perillo
4 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


Inula viscosa
In apicoltura l'inula viscosa è una pianta d'importanza strategica. Fornisce abbondanti riserve di polline e nettare in un periodo,...
Apicoltura Perillo
4 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Nocciolo
Il nocciolo rappresenta per le api una fonte importante di cibo nella prima parte della stagione apistica
Apicoltura Perillo
4 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Il tarassaco
Il tarassaco è ricercato dalle api sia per il nettare che per il polline, Il polline di tarassaco è di colore arancione.
Apicoltura Perillo
2 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Fuco
Il fuco è il maschio della specie e il suo scopo è la fecondazione dell'ape regina. E' di facile riconoscimento in mezzo alle operaie...
Apicoltura Perillo
6 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Cera d'opercolo
La cera d'opercolo è la cera proveniente dagli opercoli levati dai telaini durante la smielatura: è purissima, la migliore che si può...
Apicoltura Perillo
6 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Il polline
Il polline in milioni di anni d'evoluzione il legame pianta-insetti pronubi è diventato indissolubile: il fiore cede polline e nettare,...
Apicoltura Perillo
6 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


La sciamatura
La sciamatura è il fenomeno più appariscente della vita delle api, conosciuto anche dal profano per la sua spettacolarità , è la...
Apicoltura Perillo
6 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti

Le materie prime per la produzione del miele
Le materie prime per la produzione del miele, le sostanze delle quali le api ricavano il miele sono il nettare e la melata. Il miele si...
Apicoltura Perillo
4 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti

Le api italiane
Le api italiane, le razze di api presenti nel nostro territorio sono: Apis mellifera ligustica: l’ape Italiana per eccellenza, la più...
Apicoltura Perillo
4 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page