top of page


Nucleo di api
ll nucleo di  api rappresenta una nuova colonia, nel suo interno è composto da favi  con covata di diversa età, e da favi con miele e...

Apicoltura Perillo
26 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
 
 
 


La danza dell'ape bottinatrice
Nelle figure di danza l'ape comunica alle api bottinatrici distanza e direzionedove ha raccolto nettare e polline, l'ape bottinatrice...

Apicoltura Perillo
6 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
 
 
 


Fuco
Il  fuco è il maschio della specie e il suo scopo è la fecondazione  dell'ape regina. E' di facile riconoscimento in mezzo alle operaie...

Apicoltura Perillo
6 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
 
 
 


La vita dell'ape operaia
L'ape  operaia dal momento in cui fuoriesce dalla celletta alla fine della sua  vita (nel periodo primaverile estivo è di circa 40-50...

Apicoltura Perillo
6 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
 
 
 


La sciamatura
La  sciamatura è il fenomeno più appariscente della vita delle api,  conosciuto anche dal profano per la sua spettacolarità, è la...

Apicoltura Perillo
6 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
 
 
 


Le api italiane
Le api italiane, le razze di api presenti nel nostro territorio sono: Apis mellifera ligustica: l’ape Italiana per eccellenza, la più...

Apicoltura Perillo
4 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
 
 
 
bottom of page