Il miele di acacia è un miele monofloreale, ciò vuol dire che, a differenza del più comune miele di tipo millefiori, non è ottenuto dal nettare di più tipologie di fiori, ma solo da quello dell’acacia. Le arnie vengono cioè posizionate in una zona in cui crescono molte piante di robinia o acacia.
È un tipo di miele tra i più apprezzati e diffusi in Italia, grazie anche all’elevato potere dolcificante e alla consistenza molto fluida. Ha un sapore particolarmente delicato.
Il miele di acacia viene utilizzato principalmente come dolcificante naturale. Avendo un sapore neutro e un elevato potere dolcificante, è adatto a tutti i tipi di bevande e ne basta un minimo quantitativo. Si può usare nei dolci, al posto dello zucchero, ma anche in altri tipi di ricette; ad esempio, è consigliabile l’abbinamento con i formaggi, come ad esempio il gorgonzola o il pecorino.
In caso di tosse e mal di gola, un cucchiaino di miele di acacia è un valido sostituto di caramelle e sciroppi.

Comments