Alla scoperta del Miele Millefiori
- Apicoltura Perillo
- 4 mar 2023
- Tempo di lettura: 1 min
La denominazione “millefiori” comprende miele derivati dall’associazione dei nettari che le api raccolgono dalla infinità varietà di fiori presenti in un determinato territorio; alla sua composizione hanno partecipato tutti i vari tipi di nettare presenti in una determinata stagione dell’anno in un territorio specifico, ma nessuno in maniera prevalente. Dunque esiste quindi il miele millefiori che caratterizza quel luogo in maniera diversa per ogni stagione e in base all’assortimento di nettari che le api, a seconda del clima e delle fioriture, riescono a raccogliere e ad armonizzare assieme. Vi è un continuo mutare di colori, profumi, aromi e gusti, ognuno unico e irripetibile, differente da una stagione all’altra e da un anno all’altro. In generale, vi sono millefiori di colore chiaro durante la primavera e millefiori più dorati e quindi scuri, mano mano che si sposta nelle smielature estive o autunnali.

Comments